Sulla base dell’esperienza nella produzione di “brick” in cartone, Italpack propone ora dei contenitori in cartone per l’asporto di birra e bevande alla spina con le seguenti caratteristiche: ecologici e completamente riciclabili, perfettamente sigillabili. lavabili in lavastoviglie e in grado di mantenere fresca la birra.Ci sono storie che nascono per caso e diventano una splendida realtà. Come nel caso dell’idea del packaging Eco Pitcher, nata in un pub inglese dove dei manager di Italpack stavano bevendo una birra inseme ad altri clienti quando hanno sentito il barista urlare « Last Order please!» e « Time, gentlemen!» con il suono della tradizionale campane per avvisare i clienti che potevano fare l’ultima ordinazione prima della chiusura. Questo perchè, in genere, i pub inglesi non distribuiscono alcolici dopo le 23. Con il suono della campana in quel momento i manager di Italpack hanno visto la delusione dei clienti che avrebbero voluto prolungare la serata e condividere insieme un altra birra e hanno pensato che avrebbero potuto proseguire tranquillamente la serata fuori dal locale.
La storia del Ron Isla Coiba parla soprattutto di un “ritorno” di questo rum Panamense nel mercato Italiano.
Il Rum Isla Coiba nasce infatti grazie alla volontà di Don Juan Ramirez di creare un rum che contenesse le esclusive peculiarità del rum Panamense, racchiuse nel nome dell’Isola più bella e irraggiungibile di Panama.
Fondò così, nel 1908, la distilleria dove ancora oggi i suoi discendenti continuano a produrre il rum Isla Coiba seguendo le antiche ricette. Un Rum tradizionale, prodotto dalla migliore melassa ottenuta dalle canne da zucchero, che si sviluppa in diversi blend fino ad arrivare a 21 anni di invecchiamento.
Dopo qualche anno lasciato a riposare lontano dal mercato Italiano, il Ron Isla Coiba è ritornato ed è più in forma che mai. La Mixer srl ha acquistato il marchio ed ha effettuato un’operazione di restiling di tutta l’immagine Isla Coiba.
Una nuova etichetta, originale, riconoscibile, con l’isola di Coiba tagliata su ogni bottiglia. E una nuova grafica, che non stravolge la vecchia immagine ma la modernizza e la rende più adeguata ad un mercato sempre più esigente.